“Quando l’amore uccide”: il nuovo libro di Antonella Cortese contro il femminicidio

È uscito “Quando l’amore uccide, il femminicidio tra devianza e controllo sociale” (Armando Editore), il nuovo volume della criminologa e pedagogista Antonella Cortese, che affronta con rigore e sensibilità il tema drammatico del femminicidio e della violenza di genere.

Copertina del libro “Quando l’amore uccide” di Antonella Cortese sul femminicidio

Copertina del libro “Quando l’amore uccide” di Antonella Cortese sul femminicidio

Il nuovo libro della criminologa Antonella Cortese

È uscito “Quando l’amore uccide, il femminicidio tra devianza e controllo sociale” (Armando Editore), il nuovo volume della criminologa e pedagogista Antonella Cortese, che affronta con rigore e sensibilità il tema drammatico del femminicidio e della violenza di genere.

L’opera si distingue per il suo carattere corale: al fianco dell’autrice hanno contribuito giuristi, psicologi, sociologi e operatori sociali, dando vita a un testo multidisciplinare che intreccia dati, riflessioni e testimonianze reali.

Femminicidio: una piaga sociale che richiede consapevolezza

Il libro esplora le dinamiche complesse che possono trasformare una relazione affettiva in una tragedia, mostrando come la violenza possa nascondersi dietro rapporti apparentemente normali.

La dottoressa Cortese evidenzia l’importanza della prevenzione, offrendo strumenti per riconoscere i segnali d’allarme e promuovendo una risposta collettiva contro la violenza di genere.

La dedica a Martina: il ricordo che diventa impegno civile

Tra i passaggi più toccanti, la criminologa dedica il libro a Martina, la giovanissima ragazza di Afragola uccisa a soli 14 anni dal suo ex. Una tragedia che diventa simbolo della necessità di non dimenticare, trasformando il dolore in responsabilità sociale.

Un appello alla società e alle istituzioni

“Quando l’amore uccide” non è solo un libro, ma una denuncia sociale e un appello rivolto a famiglie, istituzioni e opinione pubblica per rafforzare gli strumenti di protezione delle donne e diffondere una cultura del rispetto.


Dove acquistare il libro

Il volume è disponibile sul sito ufficiale di Armando Editore.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’ONAOMAC – Opera Nazionale Orfani Militari dei Carabinieri, sottolineando ancora di più il valore civile e sociale del progetto.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .