Emozioni, Memoria e Visioni: tutti i vincitori del Faito Doc Festival 2025
Si è appena conclusa l’emozionante 18ª edizione del Faito Doc Festival 2025, il festival internazionale dedicato al cinema documentario, ideato e diretto da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro. Per sette giorni il Monte Faito è diventato crocevia di culture, linguaggi e visioni, con proiezioni, masterclass, incontri speciali e momenti di profondo scambio tra pubblico e autori.

Premiazione Faito Doc Festival 2025 sul Monte Faito
Il Monte Faito si accende di storie: conclusa la 18ª edizione del Faito Doc Festival
Si è appena conclusa l’emozionante 18ª edizione del Faito Doc Festival 2025, il festival internazionale dedicato al cinema documentario, ideato e diretto da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro. Per sette giorni il Monte Faito è diventato crocevia di culture, linguaggi e visioni, con proiezioni, masterclass, incontri speciali e momenti di profondo scambio tra pubblico e autori.
Tutti i vincitori del Faito Doc Festival 2025
L’attesa cerimonia di premiazione ha chiuso questa intensa settimana con una carrellata di riconoscimenti assegnati da giurie internazionali e locali.
- Gran Prix “I Magnifici”:
Monstres de poussière di Nina Marissiaux
“Per il talento della regista nell’aver creato una relazione sincera e profonda con i personaggi del film.” - Miglior Lungometraggio – Giuria Giovani:
Kamay di Sharoukh Bikaran e Ilyas Yourish
La toccante storia di una studentessa discriminata fino alla tragica scelta del suicidio. 🏅 Menzione Speciale: Le 14 mai, on va à la mer di Hugo Portela Larisch - Miglior Cortometraggio – Giuria Giovani:
How to Please di Elina Talvensaari
“Una realtà kafkiana raccontata con delicatezza e rispetto.”
Premi speciali e nuovi riconoscimenti
- Premio Diamantis:
AfterWar di Birgitte Stærmose
In memoria di Roger e Dobrila Diamantis, per la ricerca di vita nell’oscurità. - Premio Ottica Sacco:
Formas de atraversar un territorio
“Uno sguardo delicato e diretto su persone e paesaggi.” - Premio Speciale:
Koka di Aliaksandr Tsymbaliuk
Per il soffio vitale e l’infinito che attraversano il film. - Premio Centro Terapeutico Il Cammino:
Grandmamaunsistercat di Zuza Banansinska - Premio del Pubblico (ex aequo):
Si dice di me di Isabella Mari
Riverboom di Claude Baechtold
Un festival che parla al cuore
Anche quest’anno il Faito Doc Festival si è confermato un punto di riferimento per il documentario contemporaneo, grazie alla sua attenzione ai linguaggi, alle nuove sensibilità e al legame tra memoria, paesaggio e umanità. I direttori Rossetti e Finocchiaro hanno voluto rendere omaggio anche alle vittime della tragedia della funivia, con momenti di riflessione e proiezioni speciali.
«Un grazie di cuore a tutti gli autori, al pubblico, agli ospiti internazionali, ai volontari e agli enti che hanno reso possibile questa edizione».
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .