Noa ferma la musica al Cilento Etno Festival: le campane suonano per la pace
Un momento di profonda emozione ha segnato il Cilento Etno Festival: domenica sera, durante il suo concerto a Torre Orsaia, l’artista israeliana Noa ha interrotto la sua esibizione per ascoltare il suono delle campane che, come in molte città italiane, hanno risuonato in segno di pace per Gaza.

Noa al Cilento Etno Festival mentre ascolta il suono delle campane per la pace
Le campane della pace risuonano anche a Torre Orsaia
Un momento di profonda emozione ha segnato il Cilento Etno Festival: domenica sera, durante il suo concerto a Torre Orsaia, l’artista israeliana Noa ha interrotto la sua esibizione per ascoltare il suono delle campane che, come in molte città italiane, hanno risuonato in segno di pace per Gaza.
Un silenzio intenso ha avvolto pubblico e palco, mentre i rintocchi si diffondevano tra le colline cilentane. Un gesto potente, condiviso da un’intera comunità.
“Oggi il silenzio dice più della musica”
Con grande sensibilità, Noa ha chiuso gli occhi, abbassato le mani e atteso in ascolto. Poi ha detto:
“La musica unisce, ma oggi il silenzio dice ancora di più. Siamo tutti chiamati a dire basta.”
Parole forti, simboliche, che hanno trasformato il festival in un’occasione di riflessione collettiva, in un tempo in cui la guerra sembra parlare più forte della speranza.
Il Cilento Etno Festival diventa spazio di coscienza
Il gesto di Noa è stato accolto con rispetto e commozione dal pubblico. In un evento dedicato alla musica e alla cultura popolare, è emersa la forza di un messaggio universale: anche i festival possono diventare testimonianza di pace.
Le campane di Torre Orsaia si sono unite a quelle di tutta Italia per dire basta al dolore, mentre la voce di Noa ha scelto il silenzio, in un momento che resterà nella memoria del Cilento Etno Festival.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .