Beppe Convertini torna nella sua Puglia con Azzurro – Storie di Mare
Sabato 19 luglio alle 17:55 su Rai 1 andrà in onda la terza puntata di Azzurro – Storie di Mare, il programma condotto da Beppe Convertini che sta appassionando sempre più telespettatori. Questa volta, il viaggio tocca le meraviglie della Puglia, terra natale del conduttore, tra mare, archeologia, musica, natura e sapori autentici.
Tra i vicoli bianchi di Ostuni e le antiche rovine di Egnazia
Il percorso inizia da Ostuni, la suggestiva “Città Bianca”, dove Convertini si muove tra vicoli candidi e scorci mozzafiato sul mare Adriatico. La seconda tappa è Egnazia, sito archeologico di valore inestimabile, dove le vestigia dell’antica acropoli e necropoli raccontano il legame profondo tra l’uomo e il mare.
Martina Franca e il Festival della Valle d’Itria
L’avventura prosegue nell’entroterra, a Martina Franca, perla barocca della Valle d’Itria. Tra le eleganti architetture del centro storico, Beppe ci guida alla scoperta del Festival della Valle d’Itria, evento musicale internazionale che ogni anno anima piazze e cortili con straordinarie esibizioni di musica classica.
Natura e sostenibilità a Torre Guaceto con il WWF
Il racconto si fa ancora più emozionante con una visita all’oasi naturale di Torre Guaceto, dove, insieme ai volontari del WWF, viene restituita al mare una tartaruga Caretta caretta curata e riabilitata. Un gesto simbolico che unisce natura, rispetto e consapevolezza ambientale.
Tradizione e gusto: il cuore gastronomico della Puglia
Non può mancare un tuffo nelle tradizioni culinarie pugliesi: dai forni artigianali alle masserie storiche, Convertini ci accompagna in un tour di sapori autentici. Dal capocollo di Martina Franca ai formaggi locali, ogni piatto racconta l’anima della regione, tra storia, lavoro e passione.
👉 Non perdete la puntata di Azzurro – Storie di Mare sabato 19 luglio su Rai 1, per un viaggio tra le meraviglie della Puglia, raccontato con amore da chi questa terra la porta nel cuore: Beppe Convertini.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .