MFC 2025: un Festival per i Diritti Umani - dedicato ai 50 Anni di Amnesty International ItaliaMFC 2025: un Festival per i Diritti Umani - dedicato ai 50 Anni di Amnesty International Italia

Il Mediterraneo Festival Corto celebra Amnesty International

Il Mediterraneo Festival Corto (MFC), giunto alla sua quindicesima edizione, sarà dedicato ai 50 anni di Amnesty International Italia. L’evento, organizzato dal Cinecircolo Maurizio Grande, si terrà a Diamante dal 2 al 6 luglio 2025, offrendo una ricca programmazione di mostre, iniziative e convegni. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, sarà ospite di alcune delle attività previste.

Amnesty International Italia: 50 Anni di Impegno per i Diritti Umani

Amnesty International Italia, fondata nel 1975, ha svolto un ruolo cruciale nella promozione dei diritti umani. In questi cinquant’anni, l’organizzazione ha combattuto per l’abolizione della pena di morte, l’introduzione del reato di tortura, la regolamentazione del commercio di armi e il riconoscimento del consenso nel Codice Penale contro la violenza di genere.

Un Omaggio a Peter Benenson, Fondatore di Amnesty

Nel 2025 saranno anche 20 anni dalla scomparsa di Peter Benenson, fondatore di Amnesty International e ideatore del simbolo della “candela nel filo spinato”. Questo simbolo rappresenta la resistenza contro l’oblio dei diritti umani.

Il Legame Tra MFC e Amnesty International Italia

Il rapporto tra il Mediterraneo Festival Corto e Amnesty International Italia ha radici profonde. Dal 2021, il Festival ha ospitato il Galà di Solidarietà, premiando cortometraggi che trattano tematiche sociali e umanitarie. Da “B 52” di Flavio Nani nel 2021 a “Boza or Die” di Alessio Genovese nel 2024, il festival ha sempre dato voce ai diritti umani.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .