Pizza a Vico 2025: tre giorni di gusto e solidarietà a Vico Equense

Torna a Vico Equense Pizza a Vico 2025, l’atteso appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza locale. Dal 16 al 18 settembre, dalle 19 alle 23.30, il centro storico si trasformerà in una grande festa del gusto con 30 pizzerie del territorio e numerose cantine campane protagoniste.

Pizza a Vico 2025 a Vico Equense: festival della pizza e del vino

Pizza a Vico 2025 a Vico Equense: festival della pizza e del vino

Pizza a Vico 2025: dal 16 al 18 settembre la festa della pizza a Vico Equense

Torna a Vico Equense Pizza a Vico 2025, l’atteso appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza locale. Dal 16 al 18 settembre, dalle 19 alle 23.30, il centro storico si trasformerà in una grande festa del gusto con 30 pizzerie del territorio e numerose cantine campane protagoniste.

Pizza, vino e solidarietà

Il claim scelto per l’ottava edizione è “Pizza e Vino, il piacere di stare insieme”. Oltre a promuovere le eccellenze gastronomiche della costiera, l’evento sostiene progetti benefici: parte del ricavato sarà destinato all’acquisto di un veicolo speciale per il trasporto di persone con disabilità e anziani.

Un percorso di sapori nel cuore di Vico Equense

Gli stand saranno distribuiti tra corso Filangieri, piazzale Siani, corso Umberto, via Roma, largo dei Tigli e Punta a Mare. Ogni sera si potranno degustare pizze tradizionali, varianti creative e proposte senza glutine. I ticket avranno un costo di 20 euro e comprenderanno 3 tranci di pizza Margherita, 2 pizze speciali, un dolce tipico, acqua e una bibita a scelta.

Masterclass e degustazioni di vino

Accanto alle pizze, sarà possibile partecipare a percorsi di degustazione di vini campani e all’esperienza “Mani in pizza”, una masterclass per imparare i segreti dell’impasto con i maestri pizzaioli.

Premio Dell’Amura e ospiti d’eccezione

L’edizione 2025 ospiterà anche il Premio Dell’Amura, dedicato al creatore della celebre “pizza a metro”. La giuria sarà composta da personalità del settore come Gino Sorbillo, Giuseppe Buonocore del Gambero Rosso e il giornalista Bernard Bèdarida.

Le parole del sindaco e degli organizzatori

Per il sindaco Giuseppe Aiello, “Vico Equense non celebra solo il gusto, ma i valori di comunità e solidarietà”. Margherita Aiello (Acove e Aicast) e Michele Cuomo (Associazione Pizza a Vico) hanno sottolineato l’importanza di un evento che cresce ogni anno, portando la pizza vicana anche all’estero.

Informazioni utili

L’evento è promosso dall’Associazione Pizza a Vico con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Vico Equense.
Per aggiornamenti, programma e dettagli: sito ufficiale Pizza a Vico.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .