Social World Film Festival: “Figli dell’arroganza” di Anteros Marra trionfa al We Short Award a Venezia
Grande successo per il regista Anteros Marra, che con il suo cortometraggio “Figli dell’Arroganza” si è aggiudicato il prestigioso We Short Award. La premiazione si è svolta il 4 settembre 2025 all’Isola di Edipo, nello spazio PopCornClub, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Anteros Marra riceve il We Short Award al Social World Film Festival 2025 a Venezia
Il Social World Film Festival premia “Figli dell’arroganza” a Venezia
Grande successo per il regista Anteros Marra, che con il suo cortometraggio “Figli dell’Arroganza” si è aggiudicato il prestigioso We Short Award. La premiazione si è svolta il 4 settembre 2025 all’Isola di Edipo, nello spazio PopCornClub, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Il riconoscimento, nato dalla collaborazione con la piattaforma internazionale We Short, è stato consegnato alla presenza del direttore del festival Giuseppe Alessio Nuzzo, del CEO di We Short Alessandro Loprieno e di parte del cast del film.
Il successo della piattaforma e i numeri del festival
Le opere in concorso e distribuite su We Short hanno raggiunto quasi 50mila minuti di visione, confermando il forte interesse del pubblico per il cinema breve e indipendente.
Gli altri vincitori del Social World Film Festival
L’edizione 2025 del Social World Film Festival ha premiato diverse eccellenze internazionali:
- Golden Spike Award al miglior film internazionale: A Procura de Martina di Márcia Faria.
- Miglior sceneggiatura: My Side of the River di Marek Kossakowski.
- Miglior regia: Amen di Andrea Baroni.
- Miglior attore: Aris Mejias per Bella.
Per il concorso cortometraggi, vittoria per Chole di Matthias Salzburger, mentre la regia è stata premiata con Terramara di Simone Romano, Cecilia Fascini e Tomisin Aderuku.
Focus sul documentario e sul cinema sociale
Nella sezione documentari spicca San Damiano come miglior opera, mentre Food for Profit di Pablo D’Ambrosi e Giulia Innocenzi ha conquistato il premio per la miglior regia. La sceneggiatura premiata è invece 7 minuti di Alessia Bottone.
Nella sezione Occhio al Sud si sono distinti Tre regole infallibili di Marco Gianfreda e i cortometraggi Fucking Boobs e Mani a terra di Paolo Cipolletta.
Riconoscimenti speciali
Il titolo di Regista dell’anno è stato conferito a Claudio Giovannesi per Hey Joe, mentre Giovanni Esposito ha ricevuto il premio come miglior esordio alla regia per il film sociale Nero.
👉 Scopri di più sul Social World Film Festival
👉 Visita la piattaforma We Short per vedere i cortometraggi premiati
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .