La Film Commission Regione Campania festeggia 20 anni a Venezia: successi e nuovi progetti al Lido

Grande festa in Laguna per i 20 anni della Film Commission Regione Campania (FCRC), celebrati con un evento speciale a La Villa powered by Giffoni Hub durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025.

Film Commission Regione Campania festeggia 20 anni al Festival di Venezia

Film Commission Regione Campania festeggia 20 anni al Festival di Venezia

La Campania protagonista alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Grande festa in Laguna per i 20 anni della Film Commission Regione Campania (FCRC), celebrati con un evento speciale a La Villa powered by Giffoni Hub durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025.

Dal Rione Sanità a Caivano, fino alla Sardegna del caso Farouk Kassam, il cinema “made in Campania” si conferma tra i più vitali e apprezzati a livello internazionale.

I nuovi progetti annunciati

Durante l’incontro, la presidente Titta Fiore ha presentato i prossimi titoli sostenuti dalla FCRC:

  • “Noi del Rione Sanità” di Luca Miniero, ispirato all’opera di padre Antonio Loffredo.
  • “La Preside”, con Luisa Ranieri, sulla vicenda della dirigente scolastica Eugenia Carfora di Caivano.
  • “177 giorni – Il rapimento di Farouk Kassam”, serie diretta da Carlo Carlei.

Tra i protagonisti ci saranno anche volti noti come Serena Autieri e Maria Vera Ratti.

20 anni di successi per la Film Commission Regione Campania

Dal 2005 a oggi la FCRC ha sostenuto circa 2.000 opere audiovisive, con investimenti in logistica, infrastrutture e formazione per i giovani talenti.

Grazie alla Legge Cinema Campania, sono stati destinati oltre 90 milioni di euro al settore audiovisivo, favorendo la crescita di produzioni nazionali e internazionali.

Le produzioni campane al Festival di Venezia

Quest’anno la Campania porta al Lido ben nove opere tra film, documentari e cortometraggi, tra cui:

  • Portobello di Marco Bellocchio
  • Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi
  • La salita di Massimiliano Gallo
  • Rukeli di Alessandro Rak
  • Elvira Notari. Oltre il silenzio di Valerio Ciriaci

Accanto ai giovani autori, non sono mancati grandi maestri come Paolo Sorrentino, Leonardo Di Costanzo e Pietro Marcello.

Nuova comunicazione social con The Jackal

La FCRC ha affidato la nuova campagna social al collettivo The Jackal, che porterà creatività e linguaggi innovativi al racconto del cinema campano. Prevista anche una campagna crossmediale ideata da Mario Amura (Emoticon Srl) con esperienze interattive e la piattaforma Let’s Movie.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .