Premio Bindi 2025 su Rai3: Paola Turci, Nomadi e Sergio Cammariere protagonisti della serata
Sabato 16 agosto 2025, in seconda serata su Rai3 alle 23:20, andrà in onda per la prima volta in TV di Stato il Premio Bindi, lo storico evento musicale dedicato al cantautore Umberto Bindi, autore di successi senza tempo come Arrivederci, Il mio mondo e Il nostro concerto.

Premio Bindi 2025 con Paola Turci, Nomadi e Sergio Cammariere su Rai3
Il Premio Bindi 2025 approda su Rai3
Sabato 16 agosto 2025, in seconda serata su Rai3 alle 23:20, andrà in onda per la prima volta in TV di Stato il Premio Bindi, lo storico evento musicale dedicato al cantautore Umberto Bindi, autore di successi senza tempo come Arrivederci, Il mio mondo e Il nostro concerto.
Dopo venti edizioni, la kermesse – svoltasi dal 4 al 6 luglio nell’Anfiteatro Bindi di Santa Margherita Ligure – sbarca sul piccolo schermo con una serata ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione.
Grandi nomi sul palco
Tra gli ospiti del Premio Bindi 2025, condotto da Claudio Guerrini e Chiara Buratti, spiccano:
- Paola Turci, vincitrice del Premio Bindi alla Carriera
- Nomadi
- Sergio Cammariere
- Silvia Salemi
Le loro performance renderanno omaggio alla grande tradizione della canzone d’autore italiana.
I finalisti in gara
Gli otto finalisti selezionati dal direttore artistico Zibba sono:
Alessio Alì, Beo, Giorgia Faraone, Lumen, Marea, Modivari, Neno, Giovanni Toscano.
A decretare il vincitore sarà una giuria composta da autorevoli professionisti del settore musicale.
Un’edizione speciale
Questa edizione del Premio Bindi è dedicata alla memoria di Massimo Cotto, storico conduttore della manifestazione, e di Armando Corsi, chitarrista di grande talento e tra i fondatori del Premio.
Produzione e regia
Il programma è ideato da Enrica Corsi e prodotto da Le Muse Novae, in collaborazione con Premio Bindi.
Gli autori sono Sacha Lunatici, Tommaso Martinelli e Luigi Miliucci, con la direzione di produzione di Mara De Scalzi e la regia di Dimitri Cocciuti.
Scopri di più sulla storia del Premio Bindi
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .