“Birbanti” incanta Belmonte: musica e teatro per raccontare la vita degli artisti di strada
Il fascino antico delle fiere, la musica tradizionale e le storie dimenticate degli artisti di strada rivivono a Belmonte Calabro con “Birbanti”, lo spettacolo che unisce teatro e sonorità popolari. Domenica 27 luglio alle 20:30, l’Ex Convento si trasformerà in un palcoscenico immerso nella storia, seguito da una cena sociale a offerta libera.

Spettacolo Birbanti all’Ex Convento di Belmonte con musica tradizionale e teatro
Il fascino antico delle fiere, la musica tradizionale e le storie dimenticate degli artisti di strada rivivono a Belmonte Calabro con “Birbanti”, lo spettacolo che unisce teatro e sonorità popolari. Domenica 27 luglio alle 20:30, l’Ex Convento si trasformerà in un palcoscenico immerso nella storia, seguito da una cena sociale a offerta libera.
Sottotitolo 1: Un viaggio teatrale tra i “Birbanti” del passato
Lo spettacolo prende vita da un’accurata ricerca storica e musicale. “Birbanti” racconta la vita di mendicanti, truffatori, giocolieri, domatori di orsi e altri personaggi erranti delle valli del Nord Italia, attivi tra XVI e XX secolo. Figure borderline, ma con un ruolo sociale importante nelle comunità che attraversavano.
Sottotitolo 2: Protagonisti e strumenti della tradizione
Marta Mazzocchi, etnomusicologa e artista madonnara, e Matteo Vignati, attore e regista formatosi alla Scuola Nazionale di Cinema, guideranno il pubblico in un racconto ironico e commovente. Sul palco, antichi strumenti tradizionali: piva, organetto, ghironda, fisarmonica, tamburi, chitarra e cimbali.
Sottotitolo 3: Un evento culturale tra arte e convivialità
“Birbanti” è il secondo capitolo di una trilogia dedicata al mondo dei “poveri cristi” e delle tradizioni popolari dimenticate. Dopo la performance, il pubblico potrà fermarsi a condividere una cena sociale tra i suggestivi spazi dell’Ex Convento: un piatto di pasta e un bicchiere di vino con offerta libera, per continuare la serata in compagnia.
Sottotitolo 4: L’Ex Convento, luogo di cultura e memoria
Lo spettacolo si inserisce nella programmazione dell’Ex Convento, spazio culturale indipendente e residenza artistica curata da Stefano Cuzzocrea, situata tra una chiesa dei cappuccini e un agrumeto. Un luogo che fa della contaminazione tra arte, storia e territorio la sua vocazione principale.
Informazioni utili:
📍 Dove: Ex Convento di Belmonte Calabro (CS)
📅 Quando: Domenica 27 luglio 2025, ore 20:30
🎟️ Ingresso spettacolo: 7 euro
🍷 Cena sociale: offerta libera (piatto di pasta e bicchiere di vino)
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .