Premiazione Ischia Film Festival 2025: attesi Celeste Dalla Porta e Marco Giallini sullo sfondo del Castello AragonesePremiazione Ischia Film Festival 2025: attesi Celeste Dalla Porta e Marco Giallini sullo sfondo del Castello Aragonese

Celeste Dalla Porta e Marco Giallini tra gli attesi protagonisti della serata finale

Il Castello Aragonese d’Ischia si prepara a ospitare la serata conclusiva dell’Ischia Film Festival 2025, in programma per stasera, 5 luglio. La ventitreesima edizione, diretta da Michelangelo Messina, promette grandi emozioni con l’annuncio dei vincitori e la consegna dei prestigiosi riconoscimenti a protagonisti del cinema nazionale e internazionale.

Attesi premi a Celeste Dalla Porta e Marco Giallini

Durante la serata finale verranno conferiti gli Ischia Film Award a due interpreti d’eccezione: Celeste Dalla Porta per la sua interpretazione in Parthenope di Paolo Sorrentino e Marco Giallini per il ruolo da protagonista in La città proibita di Gabriele Mainetti. Premiati per la sensibilità e la forza espressiva con cui hanno dato vita ai loro personaggi, entrambi sono tra gli ospiti più attesi dell’evento.

I vincitori in concorso: un’edizione internazionale

Saranno annunciati i vincitori delle varie sezioni in concorso. Il premio per il miglior lungometraggio andrà a Bauryna Salu del regista kazako Askhat Kuchichirekov, mentre la miglior regia sarà attribuita all’iraniano Amirhossein Saghafi per For Love.

Per la miglior fotografia è atteso il riconoscimento a Tatsuya Yamada per River Returns e per la miglior scenografia a Ricardo Preto per A Pedra Sonha dar Flor.

Cortometraggi e Location Negata: spazio alla denuncia sociale

Nella sezione cortometraggi, il titolo premiato sarà Recurrence di Ali Alizadeh, con una menzione speciale per Jungle Law di Madli Laane.

Per la sezione Location Negata, la giuria assegnerà i premi a Journey to the Center di Natalie Zimmermann e Ya Hanouni di Lyna Tadount e *Sofian Chouaib. Tra le menzioni speciali si prevede il riconoscimento a Prison Beauty Contest di Srdan Šarenac e Clear Sky di Marcin Kundera.

Premi speciali e novità per il futuro del festival

Il Premio Italy for Movies sarà assegnato a Enzo Sisti, storico produttore che ha portato grandi produzioni internazionali in Italia. Il Foreign Award andrà a Christopher Nolan per il suo contributo innovativo al cinema, e Simona Balducci riceverà il Premio ViVeTech per la sua eccellenza nel campo della scenografia cinematografica.

Tra gli ospiti annunciati: Marcia Gay Harden, Luca Zingaretti, Toni Servillo, Francesca Comencini, Anna Ammirati, Luca Bigazzi, Roberto Andò e molti altri protagonisti della scena cinematografica italiana e internazionale.

In arrivo una nuova sezione: il cinema d’impresa

Grande attesa anche per l’annuncio della nascita di una nuova sezione dedicata al cinema d’impresa, che farà il suo debutto nella prossima edizione del festival grazie alla collaborazione con Bonacina 1889, Upskill 4.0 e Stefano Micelli. Un’iniziativa che mira a raccontare il mondo delle imprese attraverso il linguaggio audiovisivo.

Leggi anche: Ischia Film Festival 2025: al via la XXIII edizione tra applausi, stelle internazionali e cinema che unisce


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .