Magia barocca a Napoli: I Virtuosi di Sansevero in concerto alla Cappella del Tesoro di San GennaroMagia barocca a Napoli: I Virtuosi di Sansevero in concerto alla Cappella del Tesoro di San Gennaro

La grande musica classica risuona nel cuore di Napoli

Mercoledì 28 maggio alle ore 19:30, l’incantevole Cappella del Tesoro di San Gennaro ospiterà un evento imperdibile: il concerto de I Virtuosi di Sansevero, con la direzione artistica di Riccardo Zamuner. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.

Virtuosi di Sansevero, un omaggio a Riccardo Imperiali di Francavilla

Il concerto dei Virtuosi di Sansevero è dedicato alla memoria di Riccardo Imperiali di Francavilla, membro dell’Eccellentissima Cappella del Tesoro di San Gennaro, recentemente scomparso. Un’occasione per celebrare la sua figura attraverso le note della musica classica, in una cornice carica di storia e spiritualità.

Ospiti d’eccezione: Marta Kowalczyk e Daniel Palmizio per i Virtuosi di Sansevero

Ad affiancare l’ensemble saranno due artisti di calibro internazionale:

  • Marta Kowalczyk, violinista polacca e concert master della Basel Symphony Orchestra, vincitrice di numerosi premi internazionali e allieva di György Pauk e Salvatore Accardo.
  • Daniel Palmizio, violista italiano che ha calcato i palchi della London Philharmonic e della Philharmonia Orchestra, collaborando con giganti come Martha Argerich.

Il programma musicale: un viaggio tra Paganini, Schubert e Tchaikovsky

Durante la serata, il pubblico potrà ascoltare capolavori di grande fascino:

  • Daniel Palmizio eseguirà:
    • Casadeus – Concerto per Viola e archi nello stile di J.C. Bach
    • Tchaikovsky – Andante Cantabile per Viola e archi
    • Paganini – Sonata per la Gran Viola e archi
  • Marta Kowalczyk interpreterà:
    • Paganini – Cantabile per Violino e archi
    • Schubert – Rondò in La Maggiore D438 per Violino e archi

Informazioni pratiche

Cappella del Tesoro di San Gennaro – via Duomo 147, Napoli
Mercoledì 28 maggio, ore 19:30
Ingresso gratuito con prenotazione
Per prenotazioni: fondazionenapolitano@gmail.com


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .