Vespucci a Napoli: oltre 33.000 visitatori per la nave più bella del mondoVespucci a Napoli: oltre 33.000 visitatori per la nave più bella del mondo

Successo travolgente per la 13ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci: tra cultura, inclusione e spettacolo

Un evento da record a Napoli: numeri e presenze istituzionali

La tredicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci ha conquistato Napoli con numeri impressionanti: oltre 33.000 visitatori hanno esplorato il Villaggio IN Italia e salito a bordo di Nave Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare italiana.

All’evento hanno partecipato importanti figure istituzionali come il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, e la Ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli.

Emozioni a bordo: dalla Maglia Rosa al cast di Mare Fuori

Tra i momenti clou, l’arrivo della Maglia Rosa Mads Pedersen del Giro d’Italia, l’esposizione dell’iconica Fiat 1500 Rai del 1966 e l’incontro con l’artista Jago, che ha presentato la sua scultura “La David”. Grande entusiasmo anche per il cast della serie Mare Fuori, presente al Villaggio per l’anteprima della quinta stagione.

Inclusione e cultura: protagonisti i bambini e i progetti sociali

Come Goodwill Ambassador UNICEF, Nave Vespucci ha ospitato oltre 200 studenti campani per l’evento “Diritti a vele spiegate”. Spazio anche alla danza inclusiva organizzata dal Ministero per la Disabilità e all’iniziativa “Borse Blu” della Fondazione Francesca Rava, dedicata a giovani in difficoltà.

Gastronomia e identità italiana in primo piano

La tappa ha promosso la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, celebrando le eccellenze campane a bordo della nave. Inoltre, è stata presentata la nuova Collezione Numismatica 2025, dedicata al tour.

Un fenomeno mediatico e culturale

Con oltre 1.300 pubblicazioni, 22 milioni di visualizzazioni social e 21.000 contenuti generati dagli utenti, il “fenomeno Vespucci” si conferma centrale nel racconto culturale e identitario italiano, portando nel mondo l’eccellenza del Made in Italy in un’iniziativa unica nel suo genere.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .