Mia Martini: "TARAB" – Il nuovo album tributo per il trentennale dalla sua scomparsaMia Martini: "TARAB" – Il nuovo album tributo per il trentennale dalla sua scomparsa

Un omaggio unico a Mia Martini

Dal 9 maggio, in occasione del trentennale della scomparsa di Mia Martini, esce “TARAB”, un album raccolta che celebra la straordinaria voce dell’artista. Questo progetto, prodotto da Maurizio Piccoli e distribuito da Nar International/Warner Music Italy, contiene canzoni inedite e reinterpretazioni alternative di brani già noti, proposti con nuovi arrangiamenti.

Cos’è “TARAB”?

“TARAB” è una parola di origine araba che esprime lo stato di estasi e coinvolgimento emotivo che si prova ascoltando una musica che tocca l’anima. L’album incarna perfettamente questo concetto, trasportando gli ascoltatori in un viaggio musicale attraverso la voce indimenticabile di Mia Martini.

Il progetto e le collaborazioni

Il produttore esecutivo Massimo Massagrande ha descritto il progetto come un lavoro di passione e rispetto verso Mia Martini, mentre Maurizio Piccoli ha guidato la produzione artistica, selezionando e arrangiando i brani con cura. Il videoclip del singolo “Il fiume dei profumi”, diretto da Giuseppe Coviello, accompagna l’uscita dell’album con immagini suggestive e una sorpresa finale.

La tracklist di “TARAB”

L’album include una selezione di brani inediti e reinterpretazioni, come:

  • “TARAB (Soffio d’anima)”: una composizione inedita fatta di vocalizzi emozionanti.
  • “Madre e Figlia”: un brano del 1982 composto da Mia Martini e Guido Guglielminetti.
  • “Il fiume dei profumi”: una versione inedita del brano di Biagio Antonacci.
  • “Il Pescatore”: omaggio a Fabrizio De André con una nuova interpretazione.
  • “Almeno tu nell’universo”: l’iconica canzone in una versione provino di Sanremo 1989.

Dove ascoltare “TARAB”

L’album “TARAB” è disponibile in formato digitale, CD e doppio Vinile Crystal.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!

Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .