Il Premio Internazionale Città di Como inaugura il 2025 con un evento imperdibile
Il Premio Letterario Internazionale Città di Como si conferma ancora una volta come un importante punto di riferimento culturale. Il primo evento del 2025 sarà il convegno “Fake news e social. Come difendersi dalla disinformazione dilagante”, che si svolgerà sabato 10 maggio allo Yacht Club di Como, dalle 9:00 alle 13:00. L’ingresso è libero su prenotazione.
Una riflessione necessaria nell’era della disinformazione digitale
Viviamo in un’epoca in cui le fake news si diffondono con estrema rapidità attraverso i social media, mettendo a rischio la verità, la scienza e la fiducia collettiva. Il convegno vuole offrire una panoramica completa e accessibile delle strategie per riconoscere e contrastare le bufale online.
Relatori di eccellenza per una mattinata di approfondimento
Durante l’incontro, moderato dal fondatore del Premio Giorgio Albonico, interverranno esperti provenienti dal mondo accademico, scientifico e giornalistico:
- Lorenzo Montali (Università di Milano-Bicocca, Presidente CICAP): Perché crediamo ai complotti: una lettura psicosociale
- Paolo Attivissimo (giornalista scientifico): Come difendersi dalle bufale sui social
- Federico Pennestrì (IRCCS Ospedale Galeazzi e Università Vita-Salute San Raffaele): Perché non crediamo più nella scienza
- Marco Valle (giornalista e storico): Falsi e complotti nella storia
- Mario Guidotti (neurologo): Fake news in medicina sui social
Un invito alla consapevolezza collettiva
Come sottolinea Giorgio Albonico, “le fake news possono avere conseguenze devastanti sulla società, dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla perdita di fiducia nella democrazia e nella scienza. Con questo convegno vogliamo offrire strumenti concreti per sviluppare senso critico e responsabilità digitale”.
Dettagli e prenotazioni
📅 Data: Sabato 10 maggio 2025
🕘 Orario: dalle 9:00 alle 13:00
📍 Luogo: Yacht Club Como, Viale Giancarlo Puecher, 8, Como
🎟️ Ingresso libero con prenotazione: scrivere a info@premiocittadicomo.it
Un evento da non perdere per chi vuole difendersi dalle fake news
Questo evento rappresenta un’occasione fondamentale per chi desidera comprendere meglio il fenomeno della disinformazione digitale e apprendere strumenti pratici per contrastarlo, sia nel proprio ambito professionale che nella vita quotidiana.

Informazioni via web, come valutare l’affidabilità dalle fonti
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Fly Radio TV, siamo anche su Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare in compagnia della buona musica!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo info@flyradiotv.net
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a info@flyradiotv.net .