PERCHE’ SANREMO E’ SANREMO!
Mancano 327 giorni alla fine dell’anno e oggi è IL GIORNO DEI GIORNO PERCHE’ INIZIA SANREMO!!
Prende il via stasera dal Teatro Ariston di Sanremo la 73ma edizione del Festival della Canzone Italiana e l’Italia è in fermento, curiosa di ascoltare le canzoni ma, soprattutto, di scoprire cosa accadrà!
Vediamo insieme alcune curiosità legate al Festival: la prima edizione si tenne il 29 gennaio 1951 e venne organizzato per attirare turisti a Sanremo, nota località di mare, anche in inverno. Quell’anno i concorrenti in gara furono solo 3: Achille Togliani, il Duo Fasano e Nilla Pizzi; vinse quest’ultima con Grazie dei Fiori.
E passiamo all’edizione di quest’anno.
I cantanti in gara sono 28 artisti (22 “Big” e 6 vincitori dell’edizione “Sanremo Giovani”). Sul palco condurrà Amadeus, che è anche il direttore artistico di Sanremo 2023, e Gianni Morandi. Ogni sera, poi, ci sarà una co-conduttrice diversa: Chiara Ferragni (prima serata e finale), Francesca Fagnani (seconda serata), Paola Egonu (terza serata) e Chiara Francini (quarta serata).
Molti gli ospiti: Mahmood e Blanco, che apriranno la kermesse sonora, e i Pooh. La seconda serata vedrà esibirsi Al Bano e Massimo Ranieri. Il terzo giorno, invece, gli attesissimi Måneskin.
Come sempre ci saranno i collegamenti con la nave “Costa Smeralda” e in Piazza Colombo canteranno Piero Pelù, Francesco Renga e Nek, Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.
Domani continueremo a parlare di Sanremo e faremo la conoscenza di alcuni artisti e capiremo come funziona la giuria e le votazioni che decreteranno il vincitore di questa edizione del 2023.
K. D.
*** seguici, anche, sul nostro canale YouTube e su Telegram
Fly RadioTV – La nuova idea multimediale