C’è chi cerca un posto fisso, chi cerca un posto al sole e poi c’è il protagonista della nostra Crazy news che cerca solo un parcheggio.
Le città hanno ripreso a essere sempre più caotiche e trafficate e questo si traduce, non solo in un aumento dell’inquinamento dell’aria ma, anche, in una difficoltà nel trovare parcheggio con la propria automobile; se si trova, o è occupato da una Smart o è in divieto di sosta.
Ecco, dunque, l’idea geniale: multarsi da soli per il divieto di sosta.
E’ stato un uomo di Forlì ad aver pensato a questa soluzione – a detta sua – vincente, che gli avrebbe consentito parecchie volte di aggirare il problema del parcheggio risparmiandosi la relativa contravvenzione. Il facsimile della multa, esibito sul vetro del parabrezza, veniva redatto riportando un importo di 42 euro con la riduzione a 29,40 se il pagamento fosse avvenuto entro 5 giorni.
Tutto troppo perfetto… o quasi. Si sa… i particolari sono importanti e possono portarti in Paradiso o all’Inferno.
Durante un giro di servizio, i Vigili Urbani hanno notato questa multa e, anche, un dettaglio dubbio: la matita usata per la compilazione, una procedura anomala che li ha insospettiti.
Dopo i dovuti accertamenti, il “furbetto della multa” è stato scovato e multato “veramente”.
Un altro furbetto, se così si può chiamare, si trova in Germania e all’epoca dei fatti aveva solo 11 anni.
Siamo nel 2021 e Mark (lo chiameremo così, usando un nome tipico tedesco) chiama la polizia per denunciare un rapimento a cui ha appena assistito: una donna è stata afferrata da degli uomini e trascinata via.
Subito partono le indagini che interesseranno non solo le forze dell’ordine ma anche i giornali e l’intera comunità.
Tuttavia, con il passare dei giorni, qualcosa inizia a non quadrare bene; il racconto che il ragazzino fornisce convince sempre di meno gli inquirenti che alla fine scopriranno una realtà inaspettata: non c’è stato nessun rapimento.
Mark, da grande appassionato di serie tv e programmi a tema poliziesco, voleva verificare se ciò che vedeva raccontato corrispondesse a verità o meno e quale miglior modo di appurarlo se non un rapimento?
K. D.
*** seguici, anche, sul nostro canale YouTube e su Telegram
Fly RadioTV – La nuova idea multimediale