DOLCETTO O SCHERZETTO?

E’ iniziata la settimana più “paurosa dell’anno”, quella che si concluderà con la più classica delle frasi «Dolcetto o Scherzetto?» nella notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre.

Stiamo parlando, naturalmente, di Halloween.

Halloween è una “Celebrazione” che non manca mai di suscitare accesi dibattiti tra chi la accoglie come un momento di gioco e divertimento, soprattutto per i più piccoli (una sorta di Carnevale fuori stagione), e chi, invece, la considera lontana dalle nostre tradizioni cristiane (e, in alcuni casi, anche espressione del maligno); in quest’ultimo caso, va detto che parte della colpa va attribuita al cinema che ha alimentato negli anni la fama di Festa Maledetta con pellicole quali, ad esempio, HALLOWEEN e IL CORVO.

Ma cos’è veramente Halloween?

Le origini sono molto antiche e conducono al popolo celtico.

Il rapporto che i Celti avevano con la natura era molto forte al punto da cadenzare l’anno sull’alternanza delle stagioni. Il 31 ottobre rappresentava il loro capodanno, una sorta di saluto alla Terra che, in vista dell’inverno, andava verso il “riposo”. La festa prendeva il nome di SAMHAIN, (da leggere Sowin) una parola che significa approssimativamente “fine dell’estate”.

Ma non finisce qui. I celti credevano anche che il 31 ottobre i morti, che riposano sotto terra, potessero entrare in contatto con i vivi, partecipando ai festeggiamenti per il capodanno. Ecco quindi che gli uomini andavano in giro con delle lanterne e vestiti con delle pelli di animali per spaventare gli spiriti.

Con il Cristianesimo, la festa pagana venne “trasformata” nella Festa d’Ognissanti, ovvero ALL HALLOWS’ EVE, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo.

Da oggi, quindi, Halloween ci farà meno paura!

 


FLY RADIOTV – La nuova idea multimediale

Ascolta Fly RadioTv Digital

Fly RadioTv

Ascolta Fly RadioTv Creative

Fly RadioTv

Fly RadioTv is a non-profit web radio, it uses in its programming exclusively free music released under Creative Commons license.
Fly RadioTv è una webradio senza scopo di lucro, utilizza nella sua programmazione solo ed esclusivamente musica free rilasciata con licenza Creative Commons.