Per la rubrica RESTA DI STUCCO, E’ UN BOMBO TRUCCO, oggi parliamo di…
… Un capolavoro del cinema internazionale: Psyco, del Maestro Alfred Hitchcock
Psycho compie 60 anni ma rimane ancora una pellicola giovane in grado di suscitare emozioni forti e paura.
La trama la conosciamo bene ecco perché oggi vi parliamo di alcune piccole curiosità legate a questo film.
Forse non tutti sanno che…
Hitchcock si ispirò al romanzo omonimo di Robert Bloch che raccontava la vita del serial killer Ed Gein.
Il film fu girato in bianco e nero per due motivi: il primo per via del budget limitato e il secondo per aggirare la censura che avrebbe decisamente tagliato la scena della vasca, decisamente troppo cruenta per l’epoca.
E a proposito di quella scena iconica: il sangue che macchia la vasca non era reale, ovviamente, ma era della cioccolata. La scelta fu presa dopo aver riscontrato come simulasse bene, in assenza del colore, la fluidità del sangue permettendo, quindi, di ottenere un risultato verosimile.
Infine la musica… La musica che avrebbe dovuto sottolineare l’accoltellamento della protagonista da parte di Norman Bates inizialmente non prevedeva gli archi. Furono aggiunti solo successivamente perché il loro stridio ricordava delle grida umane; quel suono acuto contribuì a rendere l’accoltellamento ancora più tragico catapultando lo spettatore all’interno della stanza, spettatore che, ancora oggi, non può fare a meno di identificarsi nella vittima.
Decisamente da oggi non vedrete più il film con gli stessi occhi, lo sappiamo.
Prima di concludere, però, vogliamo darvi un consiglio di “vitale” importanza: se decidete di farvi la doccia, attenzione: se partono dei violini in sottofondo… FUGGITE VELOCI!
SIAMO TUTTI FIGLI DI BOMBO, il nuovo programma di Fly RadioTv, in onda tutti i sabati alle ore 15.00.
Fly RadioTv, la nuova idea Multimediale.